POTENZIAMENTO DEI SERVIZI E INFRASTRUTTURE SOCIALI DI COMUNITA’

SETTORE : III

MISSIONE/COMPONENTE/LINEA DI INVESTIMENTO : Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 3 “Strategie per le Aree Interne”, Investimento 1.1.1 ” Potenziamento dei servizi e infrastrutture sociali di comunità”

 

DESCRIZIONE E OBIETTIVI LINEA DI INVESTIMENTO :

L’intervento mira a promuovere soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenti, favorendo l’aumento del numero di destinatari e/o la qualità dell’offerta, anche facilitando il collegamento e l’accessibilità ai territori in cui sono ubicati i servizi stessi, sotto forma di trasferimenti destinati alle autorità locali

 

DESCRIZIONE PROGETTO : il progetto “Attività di sostegno all’assistenza domiciliare ” prevede la realizzazione e gestione in 36 mesi dei seguenti servizi: SERVIZIO INFOLIFE (servizio di geolocalizzazione e sicurezza per anziani con soccorso in tempo reale per sette giorni H24); RIMAC-RICETTA MEDICA A CASA (Servizio su piattaforma software WEB/MOBILE che permette a tutti i residenti nel comune di ricevere direttamente a casa i medicinali collegati alla ricetta medica emessa dal medico di famiglia; PIATTAFORMA SOFTWARE SERVIZI SOCIALI( Servizio per la digitalizzazione di una Cartella Sociale su piattaforma Cloud accessibile in modalità web integrata per la gestione dell’ADI e SAD (assistenza domiciliare e integrata) nonchè per l’erogazione dei flussi pevisti dalla normativa vigente e per la gestione dei servizi sociali dell’Ente; SOLUZIONE DI TELEMEDICINA E WELFARE DI PROSSIMITA'( Piattaforma digitale web in modalità SaaS per l’acquisizione H24 dei parametri vitali su server dedicati per il monitoraggio dei parametri fisiologici; PIATTAFORMA SOFTWARE PER L’INTEGRAZIONE DEI RIFUGIATI PROVENIENTI DA PAESI IN GUERRA( La Piattaforma software mette in contatto chi abbia la possibilità di fornire supporto ed assistenza con i rifugiati provenienti da paesi in guerra; PIATTAFORMA SOFTWARE PER IL SUPPORTO INTERLINGUISTICO PER I RIFUGIATI E IMMIGRATI ( La piattaforma software con applicazione lato back office per gli sportelli informativi dei Servizi sociali e lato front-office per gli utenti stranieri fornirà, tramite device in dotazione, la possibilità di richiedere servizi ed informazioni nelle più diffuse lingue straniere con traduzione simultanea e con proprietà di traduzione.

CUP : E81G22000120006

RUP: Dott. Venerando Rapisardi

IMPORTO FINANZIATO : 1.316.319,00 euro

STATO DEI LAVORI : Avviate Attività Progettuali

Allegati (4)