HOUSING TEMPORANEO

SETTORE : III

MISSIONE/COMPONENTE/LINEA DI INVESTIMENTO : Missione 5 “Inclusione e Coesione”, Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, Investimento 1.3.1 Housing temporaneo ”

 

DESCRIZIONE E OBIETTIVI LINEA DI INVESTIMENTO :

La linea di attività a favore della realizzazione di housing temporaneo (1.3.1) ha l’obiettivo di creare un sistema di accoglienza per le persone e i nuclei in condizioni di elevata marginalità sociale per le quali si attiva un percorso di autonomia attraverso un progetto personalizzato all’interno delle strutture di accoglienza stesse. Alla soluzione alloggiativa, viene affiancato un progetto personalizzato, volto al superamento dell’emergenza, con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia e rafforzamento delle risorse personali

 

DESCRIZIONE PROGETTO : L’Housing temporaneo viene definito come l’housing first ovvero un’ assistenza alloggiativa temporanea ma di ampio respiro fino a 24 mesi. Gli obiettivi individuati sono: promuovere un rapido e prioritario inserimento sino a 24 mesi in appartamenti sul territorio , destinati a singoli o piccoli gruppi di individui, ovvero a nuclei di familiari in difficoltà estrema che non possono immediatamente accedere all’edilizia pubblica e che necessitano di una presa in carico continuativa; potenziare interventi a supporto di persone in condizione di povertà causate dalla crisi pandemica dovuta alla crisi Covid -19; formulazione di un progetto individualizzato volto a sviluppare l’empowerment e all’attivazione delle risorse del singolo o del nucleo familiare con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia per agevolare la fuoriuscita dal circuito dell’accoglienza; contenere i costi dell’accoglienza temporanea (dormitori, mense e centri h24) e quelli indiretti legati alla condizione di grave marginalità (accessi impropri ai servizi di pronto soccorso, impatto sulla gestione dell’ordine pubblico, periodi più o meno luoghi di detenzione ecc…).

CUP : E64H22000360006

RUP:Dott. Venerando Rapisardi

IMPORTO FINANZIATO : 709.997,98 euro

STATO DEI LAVORI : Progettazione Esecutiva Approvata in linea Tecnica e Amministrativa 

Allegati (4)