FAQ CONCORSO SCIACCA POESIA

FAQ, risposte ai quesiti 

 

Ho trent’anni. Posso partecipare al concorso Sciacca Poesia?

Certo! Come specificato nel bando, sono due le categorie previste. La prima accoglie i cosiddetti “adulti” ovvero tutti i poeti maggiorenni, dai 18 anni in su fin oltre i centenari. E poi c’è la seconda categoria, quella dei “Giovani” pensata per gli studenti, dalle scuole medie all’università con un’età compresa tra i 13 e i 25 anni.

 

È possibile presentare un’opera vincitrice in altri concorsi e comunque pubblicata sul proprio profilo personale Facebook?

Nel bando del concorso è specificato quanto segue: “I componimenti dovranno essere inediti fino al giorno della proclamazione dei vincitori (per testi inediti si intendono componimenti che non abbiano ricevuto pubblicazione editoriale né pubblicazione di altro genere: blog, social ecc.)

 

Se alla categoria giovani partecipano i ragazzi dai 13 ai 25 anni, alla categoria adulti possono partecipare solamente ragazzi dai 25 anni a salire o semplicemente maggiorenni?

Il bando prevede due categorie, la categoria ADULTI e la categoria GIOVANI. Alla categoria ADULTI possono partecipare tutti i poeti maggiorenni, dai 18 anni in su. Alla categoria GIOVANI – pensata per coinvolgere gli studenti e gli istituti di istruzione e formazione – possono partecipare i poeti di una fascia di età compresa tra i 13 e i 25 anni. Questo significa, in definitiva, che se lei ha 25 anni ha la possibilità di partecipare sia alla categoria GIOVANI sia alla categoria ADULTI.

 

Possono partecipare poeti che vivono all’estero?

Certo che possono partecipare. Non abbiamo inserito alcuna limitazione territoriale. In tutto il mondo ci sono comunità di italiani e di siciliani. Tra gli obiettivi del concorso Sciacca Poesia – come evidenziato nel bando – c’è anche quello di “stimolare l’estro poetico e mettere a rete sensibilità artistiche e culturali in ogni area geografica dove si parli e si scriva in italiano e in siciliano”. Ovviamente i poeti debbono partecipare con componimenti scritti in lingua italiana o in lingua siciliana.

 

Si può partecipare con una singola poesia inedita a tema libero o il tema deve essere attinente alla Sicilia?

Il tema è libero, completamente libero. Il poeta può scrivere di tutto: di Sicilia come di Toscana, di cielo come di terra, di gabbiani come di rondini, di sole come di luna. La Segreteria di Sciacca Poesia, come da bando, si riserva di escludere dalla partecipazione solo gli elaborati non conformi allo spirito dell’iniziativa “con contenuti esplicitamente sessuali e/o pedopornografici, di violenza o intolleranza razziale o inneggianti alla guerra o che siano lesivi dell’immagine e della privacy altrui, dell’onorabilità di persone terze o delle leggi, che siano volgari, razziste, classiste, sessiste”.

Ultimo aggiornamento

17 Novembre 2023, 07:53