MUSEO DEL CARNEVALE DI SCIACCA

MUSEO DEL CARNEVALE DI SCIACCA

Il Carnevale di Sciacca, con la sua lunga storia, il suo fascino irresistibile, i suoi colori, offre anche l’occasione di una visita al Museo del Carnevale, sito nell’area dove si è svolta l’edizione straordinaria del 2023.

Il Museo si trova infatti in Via Salvador Allende, dove è stato ricavato il circuito delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati e degli spettacoli sul grande palcoscenico con vista mare.

L’ingresso è gratuito.

 

Entrati nell’edificio, ci si immerge immediatamente nelle atmosfere e nell’arte della manifestazione tanto cara ai saccensi in cui esplode la loro creatività, la loro voglia di divertirsi, di dipingere con ironia e senza freni la società con un carro allegorico, un inno, un costume, una coreografia, un copione.

Dentro il Museo del Carnevale si possono ammirare decine di bozzetti di storici carri allegorici e vetrine con costumi d’epoca.

Un tuffo nell’arte delle maestranze che ogni anno, con rinnovata maestria, plasmano autentici capolavori.

Un museo di passioni, di creatività, di storia e di storie legate a una manifestazione annoverata dal Ministero dei Beni Culturali tra i Carnevali storici d’Italia e dalla Regione Siciliana tra i patrimoni immateriali dell’isola.

LEGGI LA STORIA DEL CARNEVALE DI SCIACCA 

 

Ultimo aggiornamento

15 Giugno 2023, 07:16