NATI PER LEGGERE, NELLA BIBLIOTECA CASSAR SI LEGGONO STORIE PER BAMBINI

Il Comune di Sciacca aderisce alla Settimana Nazionale “Nati per Leggere”, istituita nel 2014 per promuovere e tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.

Data:
23 Novembre 2022

NATI PER LEGGERE, NELLA BIBLIOTECA CASSAR SI LEGGONO STORIE PER BAMBINI

Il Comune di Sciacca aderisce alla Settimana Nazionale “Nati per Leggere”, istituita nel 2014 per promuovere e tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Due le iniziative organizzate, con lo slogan “Andiamo Diritti alle Storie!”.

L’assessore alla Cultura e alle Politiche dell’Infanzia e diritti dei bambini Salvatore Mannino dà appuntamento per questo fine settimana, venerdì e sabato, nei locali della biblioteca comunale “Aurelio Cassar” di Palazzo Lazzarini (ex istituto Sant’Anna). Ci saranno due incontri, con protagoniste le animatrici e lettrici ad alta voce del Gruppo Flashbook NpL Sciacca.

Venerdì 25 novembre, alle ore 18, ci saranno coinvolgenti letture ad alta voce per  bambini dai 3 ai 6 anni.

Sabato 26 novembre, alle ore 11, l’incontro “Rime e coccole” sarà riservato ai piccoli fino ai 3 anni di età.

L’ingresso è libero e gratuito.

“Sono iniziative molto importanti – dice l’assessore Salvatore Mannino – che avvicinano alla lettura e all’amore per i libri i più piccoli, fin dalla più tenera età. E si avvicinano proprio con il coinvolgimento della lettura ad alta voce che crea un forte legame emotivo tra chi legge e chi ascolta, stimolando l’interesse e aprendo le porte alla curiosità verso altri libri da prendere, sfogliare e leggere. A questo proposito, durante i due incontri sarà attivo il servizio prestiti in biblioteca”.

Ultimo aggiornamento

23 Novembre 2022, 12:52