Sciacca abbraccia l’Autismo

Il Comune di Sciacca aderisce alla Giornata della Consapevolezza dell’Autismo con un’iniziativa che si svolgerà nei locali della biblioteca yunior, dove l’insegnate della scuola dell’infanzia del II Circolo Sant’Agostino di Sciacca Valentina Vitale, presenterà a nome dell’equipe CAA di Sciacca le iniziative realizzate nell’ambito della traduzione e promozione degli Inbook e dei software che sono stati acquistati e messi a disposizione degli utenti della Biblioteca.

Data:
1 Aprile 2022

Sciacca abbraccia l’Autismo

Il Comune di Sciacca aderisce alla Giornata della Consapevolezza dell’Autismo con un’iniziativa che si svolgerà nei locali della biblioteca yunior, dove l’insegnate della scuola dell’infanzia del II Circolo Sant’Agostino di Sciacca Valentina Vitale, presenterà a nome dell’equipe CAA di Sciacca le iniziative realizzate nell’ambito della traduzione e promozione degli Inbook e dei software che sono stati acquistati e messi a disposizione degli utenti della Biblioteca.

L’attività in biblioteca vuole richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui diritti delle persone dello spettro autistico e per spingere la ricerca a trovare cause e rimedi.
Grazie all’equipe CAA, formata da Teresa Russo, Angela Licata, Daniela Napoli, Fabio Piazza , Eleonora La Cascia, Cinzia Santangelo, Enzo Trapani, Raimondo Moncada, Lucia Alessi e Valentina Vitale, da due anni la comunità saccense si è avvicinata agli Inbook con attività di formazione, albi illustrati e letture in CAA.

Il Sindaco Francesca Valenti e l’assessore Gisella Mondino evidenziano il valore dell’inclusività e dell’impegno che la biblioteca comunale “Aurelio Cassar” sta svolgendo attraverso l’acquisto di diversi libri realizzati con la comunicazione aumentativa alternativa, libri in simboli per rispondere alle esigenze di bambini e ragazzi con bisogni comunicativi speciali.

Sulle pagine social dell’assessorato alla cultura, sempre domani, sarà proposto il video realizzato su un piccolo artista del I circolo didattico di Sciacca, che ha esposto i propri quadri proprio all’interno della biblioteca yunior alcuni mesi fa. Piccolo artista che, guidato dall’insegnante Laura Gulino, ha realizzato la targa di biblioteca yunior.

Appuntamento Sabato 2 aprile dalle 16.30 alle 18.00 in biblioteca yunior a palazzo Lazzarini.

 

Ultimo aggiornamento

1 Aprile 2022, 07:51